BORSA TURISMO
Domenica 10 febbraio apre la Bit a Milano: Fasano si presenta con il brand 'Costa del Sole'
Il Comune di Fasano non avrà un suo stand, ma presenterà la sua offerta turistica nella stand della Puglia

Fasano - Domenica prossima, 10 febbraio, aprirà i battenti a Milano la Bit, la più importante fiera del turismo italiana. Per il Comune di Fasano quest'anno vi saranno delle novità. Il nostro Comune infatti non avrà più un suo stand espositivo con la presenza di un funzionario comunale, ma presenterà la sua offerta turistica nello stand della Regione Puglia sotto il brand di “Costa dei Trulli”. Il perché di questa novità lo abbiamo chiesto all'assessore al turismo.
«Non si promuove il territorio con la sola presenza – ha spiegato a Osservatoriooggi.it l'assessore Leo De Leonardis –. A differenza degli altri anni noi parteciperemo alla Bit senza avere uno spazio riservato al solo comune di Fasano. Dico per fortuna, perché non serve neanche quello: per promuovere il territorio occorre progettualità. Saremo all'interno dello stand della Regione Puglia. Ci sarà una conferenza stampa domenica alle ore 14, dove interverranno i sindaci di Fasano, Monopoli, Castellana, Alberobello e Conversano per promuovere il brand “Costa dei Trulli”».
Perché si è rinunciato ad un proprio stand?
«Bene si è fatto rispetto allo scorso anno: inutile spendere 10mila euro per la gestione di uno spazio che ritengo non servisse a promuovere il territorio. Ma male si fa se si promuove solamente il brand “Costa dei Trulli”. A mio avviso va promosso il territorio di Fasano mettendo in evidenza le eccellenze di Fasano: la Scamiciata, le Processioni della Settimana Santa, gli insediamenti rupestri, gli Scavi di Egnazia, il Minareto, il Faro di Torre Canne, le marine. Si dovrebbe promuovere la pescaturismo con eventi come quello organizzato dal Gal nello scorso periodo di Natale e mettere anche in evidenza le eccellenze del nostro artigianato. A tal proposito sarebbe necessario creare dei videoclip con i quali pubblicizzare i vari eventi organizzati a Fasano da Pasqua fino a Natale. Ciò anche per contribuire a destagionalizzare l'offerta turistica».
Tutto ciò dovrebbe essere realizzato in uno stand proprio?
«No! A mio avviso va bene quello allestito dalla Regione Puglia in collaborazione con Pugliapromozione. Però, lo ripeto, alla Bit serve portare progetti: non basta la sola presenza».
Lei parla di progetti: ma da dove si prendono i fondi?
«Io comincerei con il recuperare quelli stanziati per la mostra artigiana alla Selva che ritengo non produca risultati concreti. È mia convinzione che gli artigiani debbano promuovere il loro lavoro e il nostro territorio fuori dalle mura cittadine. Quindi penso che a nulla servano i 40mila euro stanziati per venti giorni di esposizione alla Selva. Penso tra l'altro che dovremmo promuovere il nostro territorio in collaborazione anche con lo Zoosafari. È arrivato il momento di pensare qualcosa che, anche non spendendo molti soldi, porti dei benefici concreti alla promozione del nostro territorio».
di Redazione
05/02/2019 alle 19:04:19
Galleria di immagini: Domenica 10 febbraio apre la Bit a Milano: Fasano si presenta con il brand 'Costa del Sole'


Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela